Nel Novembre del 1479 il Duca Alfonso di Calabria denominò la nostra collina "Poggio alla Fame" per un affronto subito dalla bellissima Ada De Montereggi, ma mai nome fu meno appropriato perchè nei suoi pendii crescono rigogliosissimi vitigni, olivi, peri, meli, peschi, ecc. e vi albergano stabilmente volpi, istrici, scoiattoli, ricci, fagiani e lepri.
I suoi vini e il suo olio sono rinomati in tutta Europa e i nostri ospiti potranno usufruire di 30.000 mq. di prati, 20.000 mq di bosco, 4.000 mq di giardino all'italiana con la piscina privata di 18x8 mt. profonda 1.50-3.00 mt.con annessa la vasca per bambini di 3x3 mt.profonda 0,70 mt.
In November 1479, Duke Alfonso of Calabria called our hill "Poggio alla Fame" (Knoll of Hunger) due to an affront received by a lady of extraordinary beauty, Ada de Montereggi. But the name could not be less appropriate, as its slopes are covered with luxuriant vines and olive, pear, apple and peach trees, and permanently lodge foxes, porcupines, squirrels, hedgehogs, pheasants and hares.
Its wines and oil are renowned throughout Europe. Our guests may enjoy 30,000 sqm of medow land, 20,000 of woods and 4,000 sqm of Italian garden with privateswimming-pool 60 x 25 feets, 5-10 feets deep and children 10x10x2 feets side pool.
Loc. Poggio all'Olivo - 53034 Colle di Val d'Elsa - Siena - Toscana
+39 0577 1522288
alex@poggioallafame.it
www.poggioallafame.it